Liceo Linguistico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Economico Sociale Ist. Professionale Ass. Tecnica e Manutenzione, Produz. Tessili Sartoriali Moda |
![]() ![]() |
DOCUMENTI DEL 15 MAGGIO 2022/2023
PROGETTO ERASMUS + TIROCINI FORMATIVI PER NEODIPLOMATI
L'IMPRESA INCONTRA LA SCUOLA
MOBILITÀ STUDENTI CLASSI QUARTE
MOBILITÀ NEODIPLOMATI 2022
CONVEGNO SU PADRE ERNESTO BALDUCCI
EVENTO PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Ciclo di conferenze e spettacoli/laboratori teatrali in lingua spagnola
Scarica la locandina degli spettacoli/laboratori teatrali
Scarica la locandina del ciclo di conferenze
LEZIONI DI ECONOMIA SOSTENIBILE
28-29 OTTOBRE 2022
Scarica la locandina e il programma
In vigore dal 17 ottobre
TUTOR E SEGRETARI A.S. 2022-2023
Elenco tutor e segretari San Giovanni Bosco
Elenco tutor e segretari Cennini
Piano delle Attività funzionali all'insegnamento
a.s. 2022/2023
Graduatorie: messa a disposizione - MAD
clicca qui
ANCORA APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO SERALE PER TECNICO DEL TURISMO
Questionario Valutazione dell'Istituto
ISCRIZIONI AL LABORATORIO TEATRALE "TEATRO.NET"
8 borse di studio per tirocini formativi all’estero
Ultimo saluto al professor Pier Bruno Bandini
La lettera del Dirigente
Iscrizioni al Liceo e Cennini 2022/2023
per codici meccanografici e indicazioni clicca qui
CICLO DI CONFERENZE IN LINGUA SPAGNOLA
Sul sito il Patto educativo di corresponsabilità da riconsegnare al tutor di classe entro il 20 settembre. Clicca qui per scaricare il modulo.
TUTORIAL per la DAD
Leggi di più
LIBRI DI TESTO 2022/2023
Liceo Linguistico (le studentesse e gli studenti acquisteranno i libri delle lingue straniere solo se effettivamente studiate).
Sabato 27 maggio 2023 l’Università di Pisa organizza l’evento “UnipiOrienta“, un’intera giornata di orientamento dedicata alle studentesse e agli studenti delle classi IV e V delle scuole secondarie di II grado, che si terrà a partire dalle 9:00 e fino alle 20:00 al Polo Fibonacci (Largo Bruno Pontecorvo n. 3, Pisa). Parteciperà a questa giornata di orientamento di… Continua a leggere UnipiOrienta: giornata di orientamento universitario – Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
Si prega di prender visione dei prossimi appuntamenti per open day https://www.unifi.it/p8173.html#open_day
L’11 maggio, nell’ambito del Festival Abbiccì del Comune di Colle di Val d’Elsa, gli studenti hanno incontrato la fumettista e regista Takoua Ben Mohamed, autrice della graphic novel “Il mio migliore amico è fascista”. L’incontro ha stimolato un dibattito sui temi dell’inclusione e della lotta agli stereotipi. Leggi gli articoli degli studenti
Dopo la mobilità in ingresso tenutasi in Italia a Novembre 2022, che ha dato il calcio di inizio al progetto Erasmus+ LANDLAB, dall’8 al 13 Maggio la delegazione di studenti e docenti del San Giovanni Bosco di Colle di Val d’Elsa incontrerà i partner di progetto nella cittadina di Agios Nikolaos in Grecia per proseguire con le… Continua a leggere San Giovanni Bosco di Colle, ecco la seconda mobilità Erasmus+ in Grecia
Il 10 maggio, si terrà una giornata di orientamento organizzata dal Dipartimento di Scienze Fisiche della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Siena. L’iniziativa avrà luogo presso la sede di Pian de Mantellini con inizio alle 14.30. Nei vari stand saranno presentati dieci temi a carattere scientifico con docenti dell’Università. Per ulteriori informazioni scarica il programma… Continua a leggere Orientamento organizzato dal Dipartimento di Scienze Fisiche della Terra e dell’Ambiente (UniSi)
Si è conclusa positivamente la prima raccolta dei contributi (346,50 €) per il sostegno a distanza del progetto “Vida Feliz”, rivolto a bambini e adolescenti brasiliani. Di seguito le parole di ringraziamento del sacerdote missionario responsabile del progetto. Poggibonsi, 31 Marzo 2023 “Vi ringrazio per la vostra generosità. Il vostro contributo sarà… Continua a leggere Progetto “Vida Feliz” – sostegno a distanza
Dall’8 al 13 Maggio la delegazione Erasmus+ si incontrerà nella cittadina di Agios Nikolaos in Grecia per proseguire i lavori del progetto LandLab. “Da Novembre a oggi come hanno progredito i lavori dei vari gruppi?” Abbiamo chiesto alla responsabile la Prof.ssa Ferro. “A distanza ogni gruppo composto da studenti di tutte e 4 le nazionalità… Continua a leggere TUTTO PRONTO PER LA SECONDA MOBILITA’ ERASMUS+ IN GRECIA
IL Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Siena ha organizzato 2 giorni di presentazione dei propri corsi di laurea: – 9 maggio ore 15:00, presso il complesso didattico del San Niccolò (via Roma 56, Siena) presentazione del corso di laurea triennale in Fisica e Tecnologie Avanzate; – 10 maggio ore 14:30, presso… Continua a leggere OPEN DAY: Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Siena
Il 9 maggio, si terrà una giornata di orientamento organizzata dal Dipartimento di Matematica, dell’Università di Pisa. L’iniziativa si terrà presso l’Aula Magna del Dipartimento e prevede seminari divulgativi tenuti da studenti ed ex-studenti del Corso di Laurea in Matematica. Per ulteriori informazioni scarica il programma
Progetto Erasmus+ (Confindustria Toscana sud)- 16 borse per tirocini formativi – per neodiplomati a.s. 2022/2023 Leggi di più
Archivio vecchie circolariA partire da oggi 23 marzo alle ore 15,30, riparte il ciclo di Tutor Live L’orientamento Unifi in diretta Instagram – per info su tutti gli incontri in programma – https://www.unifi.it/art-6500-orientamento-i-tutor-delle-scuole-di-ateneo-in-diretta-instagram.html
Il prossimo 23 febbraio l’Università di Siena organizza l’annuale Open Day dell’Ateneo. Ragazzi e ragazze frequentanti le scuole superiori potranno entrare nel vivo della vita universitaria visitando le strutture di studio e ricerca, assistendo alle presentazioni dell’offerta didattica, acquisendo informazioni sui servizi erogati dall’Ateneo, ascoltandole testimonianze di ex alunni e professionisti del mondo del lavoro… Continua a leggere OPEN DAY : UNISI
Sono disponibili ile indicazioni ai fini della mitigazione degli effetti delle infezioni da Sars-CoV-2 nel sistema educativo di istruzione e di formazione per l’anno scolastico 2022 -2023. Leggi di più